Richiedi maggiori info
Scrivici un messaggio per essere ricontattato.
Centinatura
La centinatura è una lavorazione che prevede la curvatura. Può riguardare, fondamentalmente, lamiere e profilati in materiali differenti, quali l’acciaio, l’alluminio, il ferro o anche leghe speciali; non si tratta, dunque, di materiali malleabili o semplici da lavorare, ma anche particolarmente robusti e resistenti.
La centinatura è un tipo di intervento tecnico che viene generalmente eseguito su elementi metallici di grandi dimensioni, trovando il suo impiego nella costruzione di ampie strutture, come le strutture edili, le coperture di un capannone, oppure per realizzare altri importanti elementi strutturali.
Grazie a macchine di ultima generazione è possibile effettuare deformazioni minime anche su sezioni molto grandi (tipo travi HEB 500) dove lo stiramento dovuto alla curvatura è imponente.

Applicazioni
Le centine vengono utilizzate in molti ambiti, tra cui i serramenti, le armature per costruzioni, i telai per macchinari di stampa e tessitura, le tubature, ma anche i particolari di carpenteria e l’arredamento urbano e casalingo.
Materiali
I materiali che possono essere sottoposti a curvatura normalmente sono metalli per l’uso industriale o di carpenteria:
alluminio, ferro, acciaio, ottone, rame, sia come tubi, di qualsiasi diametro, sia come profili più complessi.