Richiedi maggiori info
Scrivici un messaggio per essere ricontattato.
VARIE TIPOLOGIE DI SALDATURE
La saldatura è il procedimento che permette l'unione fisico/chimica di due giunti mediante la fusione degli stessi, o tramite metallo d'apporto.
Tale materiale può essere il materiale componente delle parti stesse che vengono unite, ma può anche interessare materiale estraneo a esse, detto materiale di apporto: nel primo caso si parla di saldatura autogena nel secondo di saldatura eterogenea .
Presso la Clafer, siamo attrezzati per lavorare metalli con processi di saldatura MMA, MIG/MAG e TIG: possiamo saldare lamiere di diversi spessori e della quasi totalità dei materiali (ferro, alluminio, acciaio inox, rame, ecc.), destinate ad applicazioni nei più diversi settori (elettromeccanico, nautico, aereonautico, medicale, ecc.....)
Principali Vantaggi MMA
La saldatura con elettrodo rivestito è la tecnica di saldatura più diffusa.
Questa viene effettuata con l'aiuto di un elettrodo, un bastonicino di materiale d'apporto rivestito con materiale antiossidante che proteggono la saldatura dall'ossidazione.
Principali Vantaggi MIG/ MAG
La tecnica di saldatura MIG/MAG è detta anche filo continuo perchè il materiale d'apporto è costituito da un filo di metallo che scorre all'interno della torcia di saldatura. Per saldare a MIG/MAG è necessario una bombola del gas che va collegata alla macchina e cambia in base al materiale da saldare. Il gas ha lo stesso ruolo del rivestimento dell'elettrodo nella saldatura ad elettrodo e serve a proteggere la saldatura dall'ossidazione.
Principali Vantaggi TIG
La saldatura a TIG viene utilizzata quando la saldatura deve essere lasciata a vista per la sua elevata resa estetica.
TIG è una sigla che sta per Tungstengo Inert Gas. Il Tungsteno è materiale che non si consuma ed è lo stesso che viene impiegato nella realizzazione del filamento interno delle lampadine.
Esistono due modi per fare la saldatura TIG: con materiale d'apporto e senza materiale d'apporto.
Grazie a questa sua caratteristica trova innumerevoli applicazioni soprattutto nelle giunzioni di tubi idraulici o pezzi particolari, nell'industria alimentare, aereonautica, ecc.....