Richiedi maggiori info
Scrivici un messaggio per essere ricontattato.
Cesoiatura
La cesoiatura è la tecnica tradizionale per il taglio della lamiera, la prima operazione del processo di sagomatura dei metalli. Si tratta di una lavorazione a freddo, pertanto il taglio con la cesoia meccanica non può superare determinati spessori a causa del notevole sforzo necessario. Il taglio della lamiera è prodotto dall’azione meccanica di una coppia di lame, una inferiore, fissa sotto il foglio della lamiera, e una superiore, movimentata da pistoni oleodinamici alimentati da una centralina idraulica, il cui sforzo supera la resistenza alla rottura del materiale, ottenendo così un taglio netto e pulito.
AREA DI LAVORO 4000 X 5/6 mm di spessore
Principali Vantaggi
Precisione
Massima precisione in volumi elevati con efficienza di costi.
Prestazioni
Taglio netto, senza scorie.
Adattamento
Adatto al taglio di diversi materiali, come metallo, acciaio e alluminio.
Risparmio
Risparmio energetico

Soluzione di taglio
La cesoia a ghigliottina è in grado di tagliare lamiere di spessore fino a 5 mm con lunghezza fino a 4000 mm. È dotata di banco con supporti rimovibili e sferette di scorrimento. I bracci frontali sono stati estesi a 1600 mm per supportare anche le lamiere più grandi.
Materiali
Il taglio della cesoia è un taglio netto, risulta con il bordo pulito e senza il bisogno di una ripresa successiva per la pulizia delle parti in eccesso di metallo. Taglio netto; Senza scorie.